Gli occhi dell’Ucraina

Siamo venuti a visitare i nostri progetti negli Oblast di Kharkiv e Donetsk, a pochissimi chilometri dalle zone del combattimento; si sentono i tonfi dei bombardamenti, e le persone continuano a guardare verso il cielo, per avvistare possibili droni.

Continua

Il peggiore inverno di Gaza

«Nonostante l’attenzione sia calata sulla crisi a Gaza, la situazione è più grave che mai: 1.700.000 persone vivono lontane dalle proprie case senza le più basilari condizioni igienico sanitarie. Ora tra i maggiori rischi ci sono le inondazioni dei campi a causa delle piogge». racconta Giulio Cocchini, Emergency Coordinator per Gaza.

Continua

Agricoltura resiliente in Iran: CESVI supporta i rifugiati afghani di fronte al cambiamento climatico

CESVI, in collaborazione con NRC, INTERSOS e ICRI e grazie al sostegno dell’Unione Europea (DG INTPA), interviene per sostenere i rifugiati afghani in Iran. CESVI focalizza il proprio impegno nelle attività legate ai mezzi di sussistenza agricoli, con un’attenzione particolare alla cosiddetta agricoltura climate-smart, un approccio mirato a migliorare la resilienza delle comunità agricole di fronte alle sfide ambientali, sempre più importanti.

Continua