A quasi un mese dal devastante terremoto che ha colpito il Myanmar, la terra continua a tremare, esacerbando una situazione già estremamente precaria. Le comunità più duramente colpite si trovano ancora a fronteggiare una grave carenza di ripari sicuri, acqua potabile, servizi igienico-sanitari adeguati. Nonostante la complessità del contesto, gli operatori di CESVI sul campo lavorano incessantemente per fornire aiuti vitali alla popolazione in grave difficoltà.
ContinuaUganda, Palabek: il rifugio fragile di chi fugge dalla guerra
Nel cuore dell’Uganda esiste un luogo che per migliaia di rifugiati sud sudanesi è casa: il campo di Palabek, dove dolore e speranza si intrecciano. Noi di CESVI siamo presenti per portare istruzione, protezione, opportunità di lavoro e diritti.
ContinuaAl fianco delle donne migranti venezuelane e delle donne colombiane: il progetto ALMAS di CESVI con AICS
L’America Latina ha visto negli ultimi 5 anni il più grande flusso migratorio interno della sua storia, con quasi 7 milioni di persone[1] che hanno lasciato il Venezuela per raggiungere i Paesi vicini. Da oltre un decennio, infatti, il Venezuela è colpito da una crisi che ha condotto la Nazione al collasso economico con conseguenze drammatiche sul […]
ContinuaI bambini della Casa del Sorriso di Siracusa incontrano il responsabile della pre-agonistica dell’Atalanta
Una giornata indimenticabile per i bambini della Casa del Sorriso di CESVI a Siracusa, che oggi hanno accolto con entusiasmo la visita del responsabile tecnico dell’attività pre-agonistica del Settore Giovanile dell’Atalanta Stefano Bonaccorso.
ContinuaIl Gruppo CRC presenta la terza edizione del Rapporto “I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia – I dati regione per regione 2024”
La rete delle organizzazioni lombarde del Gruppo CRC – Gruppo di lavoro per la Convenzione sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, organizza l’evento di presentazione della terza edizione del Rapporto “I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia – I dati regione per regione 2024 – Le politiche, le azioni e le proposte a sostegno dei diritti dei soggetti di minore età e delle loro famiglie in Lombardia”.
ContinuaMyanmar: aiuti tempestivi in arrivo per migliaia di famiglie colpite dal sisma
A poco più di due settimane dal devastante terremoto che ha colpito il Myanmar – dove domenica 13 aprile si è registrata una nuova forte scossa di terremoto – di magnitudo 5,6 – a 34 km di distanza da Meiktila, Mandalay – noi di CESVI siamo in prima linea sin dal momento dello scoppio dell’emergenza per fornire assistenza umanitaria cruciale alle popolazioni più vulnerabili.
ContinuaLa fantasia del teatro di Arturo Brachetti per i 40 anni di CESVI
In occasione del 40° anniversario di CESVI, mercoledì 28 maggio 2025 andrà in scena, presso il prestigioso Teatro Donizetti di Bergamo, lo spettacolo “SOLO. The Legend of Quick-Change” del celebre artista internazionale Arturo Brachetti. Acquista il tuo biglietto Un viaggio nella fantasia grazie al trasformismo e alle tante arti di Brachetti, artista unico nel suo […]
ContinuaTerremoto Myanmar: arrivati i primi aiuti umanitari dall’Europa, CESVI li distribuirà alle popolazioni colpite dal terremoto
Tende, kit per rifugi d’emergenza, pastiglie per purificare l’acqua: aiuti fondamentali per affrontare la stagione delle piogge in arrivo nei prossimi giorni con forti venti e precipitazioni intense. 70 mila sfollati senza rifugi sicuri Mercoledì 9 aprile. È atterrato a Yangon un aereo cargo umanitario, organizzato dall’Unione europea, in risposta alla devastante emergenza terremoto che […]
ContinuaALMAS: CESVI porta al Fuorisalone un’opera di arte urbana per celebrare la forza delle donne
“ALMAS: voci di coraggio”. CESVI porta al Fuorisalone un’opera di arte urbana per celebrare la forza delle donne in contesti di povertà e violenza in collaborazione con Atelier Xpo’. Dal 7 aprile a Milano, nel multiculturale quartiere di NoLo, sarà possibile “immergersi” in un percorso artistico di speranza e rinascita contro la violenza di genere, raccontato con il linguaggio dirompente della stencil-poster art.
Continua